Governance
Tre associazioni e una Società Benefit lavorano insieme per tenere attivo lo spazio tutti i giorni dell’anno.
Le Associazioni
L’Imbarchino è un immobile di proprietà della Città di Torino, bene comune in disuso dal 2016 che tre associazioni si sono proposte di recuperare e mettere a disposizione di tutti: per farlo hanno costituito un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS), che ha vinto la gara pubblica di assegnazione e il 1° marzo 2019 ha firmato il contratto di concessione dell’Imbarchino con il Comune per 14 anni. Le tre associazioni sono: Amici dell’Imbarchino, capofila, Banda Larga e AEGEE-Torino.
La Società Benefit
Per aprire lo spazio come pubblico esercizio, coordinare i lavori di ripristino dell’immobile e facilitare il lavoro delle associazioni presso l’Imbarchino viene fondata nel dicembre 2018 Va Lentino Srl Società Benefit: composta da Amici dell’Imbarchino, Banda Larga e da cinque persone fisiche (Corrado Marchigiano, Giuliano Muzzachi, Lorenzo Ricca, Stefania Vulpi, Umberto Ascheri), l’impresa si impegna a svolgere le mansioni affidatele rendicontando annualmente l’impatto delle sue attività e sostenendo le iniziative culturali proposte dalle associazioni.