Eventi
L’Imbarchino è un hub di eventi, uno spazio per community e molto altro.
Imbarchino organizza una ricca programmazione di eventi in collaborazione con artist3, collettivi e altre realtà culturali.
Spettacoli, incontri e laboratori prendono forma in modalità sperimentali durante tutto l’anno, animando gli spazi dell’Imbarchino e, nei mesi estivi, anche il Parco del Valentino.
I prossimi appuntamenti in programma:
Live: Edmondo Riccardo Annoni + Demetrio Cecchitelli | Dj: RBL Selectors
L'autunno si fa concreto. In Sala Remi uno split concert tra soundtrack, avanguardia ed elettroacustica. Indovina quale dj di RBL suonerà stavolta.
Capogiro: amred, tinygore, id_jayy, Push
Capogiro per la prima volta in Sala Remi: una domenica a ritmo sostenuto tra uk garage, drum’n’bass, dubstep e altri meandri della bass music.
Live: Baseball Gregg | Dj: RBL selectors
Dall’ultima volta che li abbiamo sentiti hanno sfornato un tot di instant classic indie. Il duo californiano/bolognese torna a Imba, RBL ci fa bailar.
Live: Palomar | DJ: RBL selector
Palomar intreccia folk e post-rock nord europeo in un nuovo disco prodotto da Marco Giudici: un viaggio tra suoni e silenzi che apre il programma di novembre. Unə selector di RBL apre e chiude la serata.
Expanded Radio Research Unit: Healing Sounds, Chants and Meditation
Nuovo episodio di Expanded Radio Research Unit: Katatonic Silentio ci accoglie nel secret garden di Imbarchino con una caleidoscopica ricerca sonora su canti e suoni curativi e meditativi.
Better Days
Ritorna il format curato da Passenger: il day party pomeridiano che si indaga le origini stratificate del clubbing, tra djset ecclettici, talk e momenti di condivisione tra danza, disegni e chiacchere.
Festune Staffune
La settimana più hype di Torino finisce di lunedì per festeggiare lo staff di Imbarchino, ovvero tutte le persone che contribuiscono a rendere meraviglioso questo luogo sul fiume.
Tavoli Linguistici
AEGEE-Torino ci invita ad allenare l'inglese fuori dall'aula: conversazioni spontanee, un drink in mano e la possibilità di conoscere nuove persone.
Flusso Libero
Flusso Libero è la jam jazz di Imbarchino: nessun copione, solo improvvisazione. Dal pubblico al palco, chiunque può unirsi al flusso. Porta il tuo strumento.
Sorry. Perdoname madre por mi karaoke
Babsy e Clara ci introduco nell'iconico mondo di Sorry. Paillettes, vestiti sgargianti e nessuna voglia di farsi vincere dall'imbarazzo. Sing your fav song!
Live: Fiasko Leitmotiv | DJ: RBL Selector
La band post-punk che si è formata a Milano nel 2021 ed è stata pubblicata dalla Cold Beats Records di Barcellona porta le sue onde fredde nell'amata casetta sul fiume Po. In consolle prima e dopo il concerto unə dj di RBL.
Live: Tom Ton Band | DJ: RBL Selector
30 anni di carriera: la Tom Ton Band torna a solcare i palchi. Il loro disco Brutal è una gemma nascosta dell'alternative folk italiano. Per la prima volta dopo tanti anni a Torino. Dj set on point a cura di RBL.
Storie sul fiume
Un itinerario narrativo in 4 tappe, tra personaggi e avvenimenti storici che si sono specchiati sul Po.
Incursioni musicali del Coro senza dimora. Registrazione gratuita: associazionepentesilea@gmail.com
QU'OUÏR presenta: Fuorigioco – prove aperte di Lorenzo Trombesi
In Sala Remi puoi assistere alle prove aperte di Fuorigioco, un testo teatrale inedito pensato per riflettere su consapevolezza di sé, orientamento sessuale, identità di genere, coming out e diritti civili.
Live: Telomante | DJ: RBL Selector
Telomante intreccia pop visionario e mistero lo-fi: melodie oniriche, testi criptici e synth stranianti compongono una danza di luci e ombre. Il mistero si infittisce: quale dj di RBL troveremo in consolle?
Live: Salmoni | DJ: RBL Selector
Salmoni è il dispositivo con cui Gillono e Bordovach, devoti a Robert Wyatt, danno vita a un teatrino sonoro con strumenti acustici, registratori a nastro e field recordings. RBL accompagna solerte.
Piante in/sincrono: Kenopsia, Orm (Pop X), Dj Balli, Ermete Diara
In/Sincrono e Piante Sottili portano in Sala Remi un dream team: Kenopsia, Orm dei Pop X, il djset del bolognese pietra miliare dell'underground DJ Balli e Ermete Diara.
Tavoli Linguistici
Migliora l’inglese ai tavoli linguistici di AEGEE-Torino, l'antenna torinese del network europeo che si impegna per rendere la città più ospitale all3 student3 in mobilità.
QU'OUÏR presenta: Fuorigioco – prove aperte di Lorenzo Trombesi
Assisti alla seconda prova aperta di Fuorigioco, testo teatrale di Lorenzo Tombesi che il 21 Novembre debutterà al Teatro Stabile.
Sintetica presenta: Adagio
Ritorna per il terzo anno l'appuntamento di Sintetica all'Imbarchino: live elettronici di artst3 locali e non, e light design curato dal collettivo torinese all'avanguardia nella sperimentazione audiovisiva.
Il salotto di RBL: Il cinema e i suoi cliché
Primo episodio del nuovo prime time di RBL. Nei giorni del TFF, al centro del dialogo lo stereotipo nel cinema: trappola e carezza, quel momento che giassai eppure attendi, col sorriso di chi finge sorpresa.
Ombraluce release party: Fren + Roden + Refo
Introspettivo e al contempo danzereccio, Fren presenta con un live elettronico in Sala Remi il suo nuovo disco Ombraluce. In apertura Roben e in chiusura Refo.
RBL Funktion
RBL Funktion è la funzione domenicale di RBL: console aperta e condivisa. Porta la tua chiavetta e unisciti a un flusso radiofonico più liquido del solito.
Live: Rude Cinno | Dj: RBL Selectors
Live in Sala Remi il freschissimo duo emiliano che unisce musica tradizionale e sonorità da rude boys. RBL's selectors a scandire i tempi.
Live: The Blues Against Youth + Garage Bagarre | Dj: Martino Maranza
Il country-blues primitivo del one-man-band Gianni TBAY, accompagnato dai Garage Bagarre e dal dj set di Martino Maranza.
Live: Winter Family
I Winter Family possono suonare in chiese come in club: la loro weird wave è minimale, scura e politica, tra armonium, filocorde e batteria.
Crazy Monday: Dilian + Not399093 | Dj: Tundra & Le Frit
Crazy Monday: linguaggi sperimentali e attitudine irreale con Dilian da New York/Bruxelles e Not399093 da Roma live in Sala Remi. Prima, dopo e fra i live Tundra e Le Frit settano l’atmosfera.
Live: Progetto formativo
Un nuovo progetto artistico con fini riabilitativi, costruttivi ed esplorativi. Per chiudere la settimana con senso. Vi ricordate Tutti Fenomeni?
Secret Garden: Expanded Radio Reseach Unit
Nel Secret Garden, Katatonic Silentio invita a un ascolto immersivo sul fiume, esplorando la radio come spazio artistico e sperimentale.
Drag on fire! Brucia solo ciò che ti spegne
Le streghe non si nascondono più: brillano! 5 sorelle guidano un sabba pop, un'occasione per incontrarsi e celebrare la cultura drag.
Selvatica live: Lepre
Nel secondo appuntamento di Selvatica il collettivo Sberdia presenta il live di Lepre, poliedrico musicista e autore da Roma.
Mossa presenta Estatica con Just Brina
Nel parco con MOSSA: shaking, danza libera e ascolto sonoro per sciogliere tensioni e ritrovare presenza. Iscrizione gratuita.
INOX presenta: UN CASINO
Una serata senza palco che trasforma lo spazio in un rito urbano collettivo. Con Juck, Dj fottesega, Luchino Luce e Joaquim Merdavic.
Reframe Fest. Experimental Youth Festival
Reframe Fest porta all'Imbarchino musica, talk e incontri per raccontare le sfide delle relazioni e immaginare nuovi modi di stare insieme.
Sorry. Perdoname madre por mi karaoke
Torna Sorry in Sala Remi, Babsy e Clara conducono la serata. Prepara le canzoni che ti sono rimaste in testa dall'estate, duetti benvenuti.
Live: Whitney K. | Dj: RBL Selectors
Il mese inizia in Sala Remi con Whitney K.: acid-folk canadese dalla label che lanciò gli Spacemen 3.
Read me by the river: Lucy sui mondi
Sulla terrazza dell’Armida il dietro le quinte di lucysuimondi.com: Bassani, Bollati, Sbordoni e Savignano ci raccontano il processo creativo di Lucy sui Mondi. Modera Francesco Guglieri.
Live: Natura Morta
Imbarchino e Emeroscopio presentano le ninne nanne vampire tropicali di Maria Mallol Moya, in arte Natura Morta
Read me by the river: Cenerentole moderne
Read me by the river torna al Magazzino sul Po con Cenerentole moderne, guida femminista all’amore presentata da Ella Marciello.
La festa di Moonstep Short Film Festival
Alla sua prima edizione in città, Moonstep porta la sua festa all’Imbarchino: addetti ai lavori e pubblico si mescolano tra Pratone e Sala Remi.
Scanography
Visual jam session aperta: scanner, proiezioni live e i suoni di Beta 96, Drifo, Cheap Fiore e Erauqave
Selvatica Live: BTMNT
Primo appuntamento della rassegna curata dal collettivo Sberdia. Selvatica esce dalla cabina di RBL per presentare in Sala Remi il live di BTMNT.
MOSSA: Scenario con Marco Rezoagli
Scenario è un laboratorio sul Pratone per esplorare corpo e spazio attraverso pratiche somatiche e percettive. Partecipazione gratuita con registrazione online, fino a esaurimento posti.
Live: Living Things
La band irlandese Living Things porta in Sala Remi il suo caleidoscopico sound tra Afro-soul, post-punk e tradizione folk.
Live: Nancy Tungsten + Ignacio Etchegaray | Dj: Fatima Portugal
Voci alt-pop e suoni alternativi in Sala Remi ❄ con Nancy Tungsten, Ignacio Etchegaray e il b2b tra Fatima Portugal e Fred Montgomery.
Read me by the river: Lacrime di Maschio
Prosegue Read me by the river con Cyaomamma in persona che ci racconta il suo "Vol.2: Lacrime di maschio" sulla terrazza dell’Armida.
Read me by the river: Questione di Classe
Primo Read me by the river al Magazzino sul Po: Co.mu.net dialoga con Alessandro Sahebi per tentare di offrirci un’immagine onesta dei meccanismi sociali che ci governano
Vertebre Off: Marides, Juj, Sudaka
Ultimo pratone ROK© dell’estate: Vertebre accende la scena con suoni da Torino e oltre. Chitarre, distorsioni e altro.
Live: Giulio Maria + Petardo
Split concert: Petardo da San Salvario e Giulio Maria dalla Toscana. Psichedelia e pop a cuore aperto nella Sala Remi ❄
Live: Palomar
Rientro a Torino. La Sala Remi ❄ ci accoglie con i suoni e i silenzi dei Palomar: folk nordico e post-rock per ricominciare a stare.
Live: 66 CL + Marxos
Odio l'estate. Si torna in Sala Remi con il discount-core dei 66 CL e lo stoner rosso dei Marxos. Pareti sudate ❄ e pogo assicurato.

ImbarKino: The Beast
Un’opera visionaria e perturbante, che intreccia amore, paura e futuro. Bertrand Bonello rilegge Harry James e lo proietta in uno scenario in cui l’intelligenza artificiale plasma il destino e le emozioni umane sono considerate un ostacolo.
